Soil washing: che cos’è?
Soil washing è una tecnica di recupero in situ dei terreni contaminati. Consiste nel lavare il suolo con l’acqua contenente detergenti, solventi o acidi alcalini, in modo da rimuovere le sostanze inquinanti presenti. Una volta che la contaminazione è stata rimossa, il suolo può essere riutilizzato o rinaturalizzato. La tecnica di soil washing è stata sviluppata per gestire terreni contaminati da idrocarburi, metalli pesanti, composti organici volatili e altri materiali tossici. Il lavaggio del suolo a volte viene utilizzato come parte di un programma di bonifica più ampio che prevede l’escavazione e la rimozione del suolo contaminato seguita da un trattamento on-site, come bioremediation o soil washing.
Soil washing tecnologia e processo
Il processo di lavaggio del suolo può essere condotto in loco o in una struttura apposita. Il processo può essere svolto a vari livelli, in base all’inquinante da rimuovere e al tipo di suolo contaminato. La tecnologia di lavaggio del suolo è spesso utilizzata come alternativa più economica ed ecologicamente sostenibile rispetto all’escavazione e al trasporto dei materiali contaminati che poi dovranno essere stivati in luoghi appositi. Con il processo di soil washing una parte del materiale una volta bonificato può essere riutilizzata o reinserita nel contesto originario. Questo è un elemento molto importante in ottica di sostenibilità ed economia circolare.
Impianti di soil washing per terreni contaminati e sedimenti marini da bonificare
Gli impianti di soil washing sono una tecnica di bonifica che fornisce un modo efficace per rimuovere le sostanze inquinanti da terreni contaminati e sedimenti marini che rientra in quello che viene definito sediment washing.
Questa tecnica utilizza acqua, detergenti biodegradabili e procedimenti meccanici per separare e rimuovere le sostanze inquinanti dal suolo. Il processo coinvolge un pre-trattamento in cui il suolo viene mescolato con acqua e detergente per rompere eventuali legami chimici, seguito da un trattamento meccanico in cui il materiale viene lavato in un’unità di lavaggio. Una volta completato il processo, l’acqua diventa pulita e il materiale inquinato può essere rimosso con sicurezza.
La combinazione della tecnologia soil washing con altri metodi di bonifica come la bioremediazione può aumentare notevolmente l’efficacia del processo di bonifica del suolo.
Progettazione impianti soil washing
La progettazione di un impianto di soil washing richiede una comprensione approfondita del processo e dei materiali utilizzati.
La progettazione può comprendere, tra le altre cose, la selezione della tecnologia più appropriata, l’esecuzione dei calcoli necessari per dimensionare l’impianto, la scelta delle macchine e dei componenti da utilizzare, la definizione del layout ottimale e le procedure di controllo.
La progettazione di impianti di soil washing comporta anche la selezione di materiali filtranti adatti, come filtri a sabbia o zeolite, e il dimensionamento delle apparecchiature per la loro manipolazione. Una volta che l’impianto è stato progettato, può essere valutato con test pilota per assicurarsi che funzioni correttamente prima dell’installazione definitiva. Inoltre, è importante considerare le eventuali esigenze di disposizione finale del materiale contaminato trattato ed effettuare un monitoraggio ambientale costante durante tutto il processo.
La progettazione accurata ed efficiente degli impianti di soil washing è fondamentale per garantire un trattamento efficace e sicuro della terra contaminata. Esistono diverse tipologie di impianti di soil washing che possono essere realizzati. La scelta di una particolare soluzione dipende dalle caratteristiche chimico-fisiche del terreno da trattare, nonché dagli obiettivi di recupero degli inquinanti che si vogliono raggiungere.
Particolarmente importante è la scelta delle machine che andranno a comporre l’impianto in quanto queste contribuiranno in maniera decisiva sulla riuscita dell’azione del processo di soil washing
Baioni da anni realizza impianti di soil washing capaci di trattare diverse tipologie di terreni contaminati da diverse sostanze per avere ulteriori approfondimenti sulle macchine e sul processo cliccare al link qui oppure leggere cliccare qui e leggere la descrizione di un’impianto in alternativa compilare il form di seguito.