
Selezione e vagliatura di materiali inerti
Baioni progetta, realizza macchine e impianti completi di vagliatura, per materiali inerti, lavaggio di materiali inerti, trasporto di inerti, impianti fissi, semi-fissi e mobili per soddisfare ogni specifica esigenza della propria clientela per trattare materiali inerti.
Offre non solo soluzioni standard ma anche macchine totalmente personalizzate adatte a qualsiasi applicazione e settore. All’interno di un impianto di lavorazione di inerti, allo stadio della vagliatura, il materiale proveniente dal processo di frantumazione viene infatti selezionato e classificato in varie classi granulometriche.
• vagli vibranti a oscillazione vincolata
• vagli vibranti a oscillazione libera, a uno o due alberi
• vagli rotativi di lavaggio
Mining
Cava
Cementeria
Infrastruttura
Riciclaggio rifiuti C&D
Industria agroalimentare
La vagliatura ha lo scopo di separare i minerali o altri materiali in dimensioni ben precise per creare prodotti finali commercializzabili. Come accennato grazie alla vagliatura dei materiali inerti è possibile effettuare una separazione accurata tra vari elementi. Ogni categoria di materiale con precise granulometrie viene raggruppata e organizzata in modo tale da essere utilizzabile per processi ulteriori.
Ogni fase del processo deve essere attentamente studiata e pianificata in relazione alla tipologia di inerti da trattare, alla loro durezza, al grado di abrasione e ovviamente anche in relazione al prodotto finale che si vuole ottenere.
Molteplici come descritto nella parte introduttiva sono le tipologie di vagli disponibili. Il vaglio rotativo è una macchina robusta con la quale si può effettuare una rigorosa selezione di sabbia e ghiaia e permette di agire su materiali alluvionali con impurità ridotta. Il vaglio vibrante a oscillazione libera è utile per la separazione tra vari generi di materiali inerti. Questi sono precedentemente frantumati e successivamente inseriti nel processo di vagliatura che permette una efficace separazione in relazione alla loro granulometria. Questa tipologia di vaglio per inerti permette di regolare in modo efficiente l’ampiezza e quindi l’intensità delle vibrazioni.
Il vaglio vibrante a oscillazione vincolata si contraddistingue rispetto al precedente per le oscillazioni costanti e continue che sviluppa a prescindere dal carico. questo sistema permette di ottenere alte produzioni con un’ottima qualità e selezione dei materiali inerti
Anche in questo caso,
l’obiettivo è quello di sezionare i materiali inerti e rifinirli nei minimi dettagli
Baioni offre una varietà di soluzioni per la selezione e la vagliatura per applicazioni sia umide sia secche. I vagli di selezione possono essere fissi o mobili, progettati per un montaggio o smontaggio rapidi e per un facile trasporto da un cantiere all’altro.
- AMPIA GAMMA DI VAGLI PER QUALSIASI RICHIESTA
- INTERCAMBIABILITÀ DELLE RETI E DEI PANNELLI
- FACILE MANUTENZIONE E GESTIONE DEL MACCHINARIO




